Educazione Ambientale

Educazione Ambientale
La missione dell’iniziativa è quella di offrire conoscenze trasversali di educazione ambientale indispensabili a comprendere ed anticipare gli scenari del futuro.
Ormai non possiamo più ignorare la situazione attuale in cui stiamo vivendo. Ci troviamo in un’epoca che impone al mondo intero, ma in particolare all’Italia e all’Europa, scelte radicalmente diverse da quelle compiute in passato: lontane dal modello produttivo tradizionale, dirette verso un nuovo modello di economia che rispetti l’ambiente, orientate ad una società che non produca rifiuti ma sappia creare ricchezza e benessere con il riutilizzo e la rigenerazione delle risorse.
Perché questo accada, è necessario un profondo cambio di mentalità che coinvolga le istituzioni, le imprese e le singole persone.
È fondamentale imparare a capire cosa è l’Ambiente ed in che modo ogni nostra azione interagisce con gli altri elementi e li influenza. Inoltre, il rispetto per il Pianeta Terra e per le forme di vita che lo popolano è un valore di grande importanza che dovrebbe stare a cuore a tutti, grandi e piccoli.
Ma è fondamentale soprattutto insegnarlo ai bambini, così fa farli crescere con un ottica e una mentalità già avanzata per renderli già fin da piccoli degli ottimi cittadini!
Qui si possono trovare 8 utili consigli per migliorare il modo in cui trattiamo l’ambiente che ci circonda.
Richiedi qui il corso completo per il rilascio dell’attestato
- Introduzione:
a) definizione di ambiente;
b) definizione di biodiversità;
c) quali sono le risorse naturali. - I cicli naturali:
a) il ciclo dell’acqua;
b) il ciclo del Carbonio e dell’Ossigeno;
c) il ciclo dell’Azoto;
d) il ciclo del Fosforo. - Rifiuti:
a) definizione di rifiuti;
b) il ciclo dei rifiuti;
c) la raccolta differenziata;
d) il riutilizzo.
